Programmi
MURO 8.3
Il modulo MURO esegue la verifiche delle pressioni di contatto sul terreno, le verifiche di scorrimento e di ribaltamento dei muri di sostegno.
Le caratteristiche principali del modulo MURO sono :
- geometria della sezione del muro qualsiasi, descritta dalle coordinate dei vertici
- calcolo in zona sismica come da normativa
- presenza della falda sia a sinistra che a destra del muro
- terreno stratificato
- carichi distribuiti uniformi sul terreno
- estradosso inclinato o spezzato
La teoria adottata per il calcolo delle spinte in condizioni statiche è quella classica secondo Coulomb che si basa su un comportamento di tipo rigido idealmente plastico per il terreno.
I coefficienti di spinta proposti possono essere modificati in qualsiasi momento, in questo modo anche se indirettamente si possono adottare per il calcolo degli stessi delle formulazioni di tipo diverso (Caquot-Kerisel - grafici del NAVFAC etc.)
I coefficienti parziali delle azioni (A1/A2) e dei terreni (M1/M2), nonchè delle particolari verifiche (R1/R2/R3) vanno inseriti dall’utente in combinazioni da definire.
Il programma fornisce l’output sotto forma alfanumerica in una relazione che è possibile esportare in programmi di trattamento testi insieme al disegno del muro.
L’utente può scegliere per la verifica particolari sezioni del paramento verticale o della suola di base.
Interfacciato con:
- PRELIM - verifica delle sezioni in c.a.